Per conseguire questa patente è necessario aver compiuto 24 anni (oppure 20 se sei già in possesso della patente A2 da due anni) e occorre superare un esame di teoria ed un esame di pratica.
Se sei già in possesso di una patente (ad esclusione della patente AM) dovrai sostenere unicamente l’esame di pratica.
La patente A (il vecchio patentino ciclomotore) consente di guidare:
In seguito alle disposizioni più recenti, entrate in vigore lo scorso dicembre 2014, l’esame di teoria per la patente AM consiste nel risolvere 30 quesiti di un quiz multimediale, specificando la risposta secondo la struttura del vero o falso. Il tempo a disposizione per completare la prova è di 30 minuti e per ottenere la promozione non sono consentiti più di 3 errori.
Nella nostra autoscuola potrete trovare tutti gli strumenti per svolgere esercitazioni e simulazioni personalizzate – come App per smartphone e tablet, pc quiz in sede e istruttori qualificati – fondamentali a creare i giusti presupposti per affrontare nel migliore dei modi l’esame ufficiale.
Sempre secondo le nuove disposizioni, prima di ricevere il foglio rosa che consente di esercitarsi alla guida è necessario aver superato positivamente l’esame teorico. Dopo un mese dal rilascio del foglio rosa sarà quindi possibile sostenere la prova pratica.
I documenti necessari per iscriversi al corso sono:
Prima di allacciare il casco devi inoltre sapere che…
Scadenza
La scadenza della patente AM è decennale sino a 50 anni; quinquennale dai 51 ai 70 anni; triennale dai 71 agli 80 anni e biennale per gli over 80 anni.
N.B. Ricordiamo che con le nuove disposizioni sulle scadenze dei documenti, anche per la patente AM, la scadenza del documento corrisponderà al giorno del compleanno.