Per conseguire questa patente è necessario aver compiuto 16 anni e occorre superare un esame di teoria ed un esame di pratica.
La patente B1 consente di guidare:
La patente B1 abilita anche alla guida dei veicoli che si possono condurre con patente AM
L’esame di teoria si svolge in modalità quiz: dovrai affrontare 40 quesiti a cui dovrai rispondere con “Vero” o “Falso” e avrai la possibilità di sbagliarne al massimo 4 per superare la prova.
Il quiz è svolto al computer, su postazioni informatizzate con schermo “touch screen”.
Oltre alla lingua italiana, potrai chiedere di sostenere l’esame nelle lingue tedesco o francese (per le minoranze linguistiche nel nord del nostro Paese).
È prevista, previa richiesta scritta, la possibilità di poter usufruire di un supporto audio per chi dovesse avere problemi di comprensione della lingua italiana nella forma scritta.
La prova pratica ha l’obiettivo di valutare la capacità di condurre il veicolo secondo quanto stabilito a livello europeo. Ha una durata non inferiore ai 25 minuti, vale a dire un tempo ragionevole per predisporre il veicolo ed effettuare tute le manovre richieste dall’esaminatore.
Le manovre tipiche riguardano: partenza, arresto del veicolo, precedenze, incroci, sorpassi, parcheggi, salite, discese, retromarcia, ecc.
Potrai effettuare l’esame a partire da un mese dopo l’emissione del Foglio Rosa.
Una parte importante che viene valutata è quella dei comportamenti, ovvero quelle norme che devono essere ricordate mentre si è alla guida. Fanno parte di questa categoria la corretta regolazione degli specchi, l’uso delle cinture di sicurezza, la propria postura alla guida, il rispetto della segnaletica, la distanza di sicurezza, l’uso degli indicatori di direzione e la corretta regolazione della velocità (fino all’arresto) in presenza dei semafori.
I documenti necessari per iscriversi al corso sono:
Prima di allacciare il casco devi inoltre sapere che…
Scadenza
La scadenza della patente AM è decennale sino a 50 anni; quinquennale dai 51 ai 70 anni; triennale dai 71 agli 80 anni e biennale per gli over 80 anni.
N.B. Ricordiamo che con le nuove disposizioni sulle scadenze dei documenti, anche per la patente AM, la scadenza del documento corrisponderà al giorno del compleanno.